Perche Aracnofilia?

Una passione per gli aracnidi che nasce da lontano....

Tempo di lettura: 5 minuti
Primo piano di Saitis barbipes

Passione per gli aracnidi!

L’aracnofilia (neologismo, dal greco aracno=ragno e filia=amore), è la passione per gli aracnidi.

E’ una passione che nasce all’improvviso, spesso veicolata allo stupore che sa suscitare in noi la vista di un ragno gigante. La maggior parte di chi si avvicina a questa attività è infatti reduce dall’incontro con una tarantola o con qualche esemplare di scorpione esotico, tanto imponente quanto assolutamente innocuo.

Logo dell'Associazione italiana di aracnologia

Per molti, i grandi ragni esotici hanno dunque funzionato da chiave con la quale aprire la porta della curiosità; che poi si fa interesse, quindi passione. Ma una volta entrati nel mondo degli aracnidi, ogni ragno si fa pian piano più interessante e tutti i ragni, anche il più piccolo, assumono un valore che prima non avevano. In un secondo momento si giunge alla scoperta, o forse si dovrebbe dire ri-scoperta, degli esemplari locali, i piccoli esseri che fanno la tela dietro il nostro lavandino, sotto i radiatori….

L’occhio ormai allenato a riconoscere zampe, pedipalpi, bulbi, tele, permette di scorgere la meraviglia, prima incarcerata in un’insignificante ombra sul muro, nel piccolo essere che popola in vario modo il “nostro” mondo. Ci accorgiamo di essere circondati e, cosa straordinaria, ne siamo immensamente felici. La passione fuoriesce dal terrario e ci porta in giardino, in cantina, in soffitta, accompagnandoci sempre. Diventerà impossibile guardare un ragno con superficialità, nemmeno il più semplice Pholcus phalangioides, appeso in un angolino in attesa della sua minuscola preda.

Aracnofilia e Aracnologia

L’aracnofilia è una passione che viaggia su un binario parallelo, ma non coincidente, con l’aracnologia. Anzi, si potrebbe dire che percorre la medesima strada, ma in senso contrario. In linea di massima l’aracnofilo si accosta al mondo dei ragni da un punto di vista prettamente “naturalistico”. Parte dalla pura osservazione di un ragno (per motivi estetici – i ragni piacciono o -per lo meno- sono interessanti) e si muove in seguito verso aspetti etologici, fino – per ultima cosa – ad occuparsi di classificazione, quando la passione lo conduce al desiderio di studiare, di imparare, di andare oltre al singolo esemplare.

L’aracnologia è la scienza che studia gli aracnidi. Essa si avvicina al mondo dei ragni e affini, da un punto di vista scientifico, con fini principalmente classificatori. L’aracnologo si occupa infatti di riconoscere e catalogare le varie specie, anche al fine di creare letteratura sulla diffusione degli esemplari in natura. L’approccio è in genere strettamente accademico. Il passo successivo riguarda lo studio di un particolare esemplare dal punto di vista etologico. L’etologia è la scienza che studia il comportamento animale e come un esemplare agisca (o modifichi i suoi comportamenti) in funzione dell’ambiente che lo circonda. Ciò apre all’aracnologia varie strade di applicazione, in primis nel campo medico o in agraria.

E’ chiaro che i due mondi aracnologia-aracnofilia sono molto vicini e talvolta si confondono in un unicum di cui diventa impossibile stabilire dei confini. Due mondi legati dall’aracnofilia, dalla passione per gli aracnidi.

Questo unicum è Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia

Oggi Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia

  • ha come finalità lo studio, la valorizzazione, la tutela e la protezione del patrimonio faunistico – aracnologico italiano ed esotico, con attività di studio e di ricerca individuali e di gruppo, sia dal punto di vista eto-ecologico che corologico, con intenti gnoseologici, divulgativi e didattici.
  • promuove momenti di aggregazione ai fini della diffusione e del confronto delle conoscenze acquisite e condivisione delle esperienze maturate, organizzando seminari, giornate di studio, attività didattiche volte al miglioramento dell’apprezzamento collettivo per gli aracnidi.
  • sostiene l’allevamento, la riproduzione e il libero scambio di esemplari nelle forme e nel modi consentiti dalle vigenti normative in materia, ai fini della raccolta di dati biologici ed etologici per la conoscenza, la valorizzazione e conservazione delle specie e dei relativi ecosistemi.

Dalla passione alla divulgazione

Aracnofilia non è soltanto una delle tante comunità online. Lo è stato forse all’inizio della nostra storia ma oramai Aracnofilia è diventato proprietà di tutti gli appassionati italiani che si colleghino ad esso e si uniscano al gruppo di amici che lo compongono. Ed è un fondamentale punto di riferimento sia per chi si avvicini al mondo degli aracnidi che per appassionati e studiosi di vecchia data: aracnologi, esperti naturalisti, allevatori e semplici curiosi sono oggi uniti in Aracnofilia all’insegna della collaborazione e della ricerca. Creando di fatto una nuova disciplina da affiancare con massimo rispetto all’aracnologia storica. L’aracnofilia può così aiutare l’aracnologia nel suo viaggio verso il futuro, creando un unicum più moderno, ricco di collegamenti fecondi, pronto alla divulgazione e alla didattica, senza indebolire le rigorose basi di una disciplina complessa e importante come la scienza aracnologica sa essere. 

Il nostro forum di discussione unisce centinaia di utenti che compongono un fantastico gruppo di appassionati. Essi portano avanti un’esperienza incredibilmente ricca e stimolante in cui i più esperti insegnano al principiante e rispondono con precisione al semplice curioso, aiutando a creare una aracno-cultura che purtroppo nel nostro paese non esiste. Quella cultura che è alla base di una scienza di grande importanza come l’aracnologia che oggi è relegata – almeno in Italia – a pochi valenti studiosi che raramente riescono a far comprendere il valore immenso della loro opera fuori da un ambito strettamente accademico.

Vuoi anche tu condividere con Aracnofilia la tua passione per gli aracnidi? Contattaci! 

Gruppo di amministratori di Aracnofilia

Staff del Forum

Amministratori

Piergiorgio Di Pompeo – Pescara (PE)
Carlo Maria Legittimo – Trieste (TS)
Enrico Simeon – Trieste (TS)

Moderatori

Alessandro Kulczycki – Roma (RM)
Andrea Rossi – Massa (MS)
Federica Fabietti – Chiusi (SI)
Gabriele Greco – Trento (TN)
Luigi Lenzini – Roma (RM)
Mattia Poso – Lecce (LE)

Argomenti correlati
Condividi l'articolo