Partecipazione alla mostra Gravity al MAXXI di Roma

Aracnofilia al MAXXI di Roma 02/12/2017 – 06/05/2018

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein racconta gli sviluppi della teoria della relatività nella visione odierna dell’universo e le affascinanti ricadute che essa produce ancora oggi in campo artistico. Attraverso il coinvolgimento di artisti internazionali, la mostra rende omaggio allo scienziato che ha cambiato radicalmente le nostre conoscenze, la percezione e l’immaginario dell’universo.
E in questo non potevano mancare i ragni, la cui ragnatela si divide tra fisica e metafisica, scienza e arte.

La mostra Gravity presentata al Maxxi di Roma e aperta dal 02/12/2017 al 06/05/2018 offrirà numerosi spunti di riflessione su questo tema, le scoperte correlate, il ruolo di importanti personaggi e l’aspetto emotivo dell’infinito universo.

Un’opera di Tomas Saraceno al centro della mostra espone un’incredibile ragnatela tridimensionale di Nephila, la cui struttura emerge nella piena oscurità essendo illuminata da un fascio di luce e polvere. Emozionante.

Il nostro consigliere Luigi Lenzini è stato fondamentale nella gestione di tale esemplare nel corso dei mesi e nel garantire quindi il successo della mostra. 

Ringraziamo tutto lo staff del MAXXI che ha saputo organizzare un evento eccezionale in cui ospitarci e soprattutto alla Dott. Roberta Magagnini per la disponibilità e gli apprezzamenti.

Condividi l'articolo